VANTAGGI DEI NOSTRI SISTEMI
I vantaggi sono molteplici a partire dall’eliminazione dei costi di trasporto e trattamento dell’organico verso i grandi impianti di compostaggio. Tale costo incide maggiormente per i piccoli Comuni e per quelli distanti dagli impianti di compostaggio.
Si tratta di un risparmio importante perché la frazione organica presente nel rifiuto urbano è la prima componente in peso dei rifiuti prodotti e, per l’elevata frequenza di raccolta necessaria, rappresenta in termini economici la prima voce di costo tra le diverse tipologie di raccolta differenziata dopo la frazione residua.
- Possibilità di utilizzare il compost prodotto per le aree verdi comunali
- Possibilità di ridurre la tassa dei rifiuti e/o di devolvere le somme risparmiate in altri servizi per la cittadinanza
Le caratteristiche che rendono l’impianto di Compostaggio Ecopans davvero unico
Presenza di più camere per un migliore processo di compostaggio: i rifiuti della seconda camera non vengono in contatto con il rifiuto fresco, le temperature delle due camere sono gestite in modo autonomo per un miglior sviluppo delle popolazioni microbiche.
Bracci interni per la movimentazione del materiale organico. Essi sono costruiti a taglio, in modo da consentire il ribaltamento del materiale con il minor sforzo possibile; inoltre, il materiale, essendo rivoltato meccanicamente, subisce un’ottimale ossigenazione, favorendo il processo di compostaggio.
Possibilità di un servizio completo con impianto chiavi in mano e supporto a 360 gradi in collaborazione con uno studio di consulenza specializzato in materia di rifiuti, in modo da poter supportare i Comuni in tutto il percorso burocratico e operativo per sviluppare progetti di compostaggio di comunità o prossimità.
Posizionamento dello sportello di immissione rifiuti: per le macchine specifiche per il conferimento diretto del cittadino: a 90 cm di altezza dal suolo, per consentire l’utilizzo anche da parte di portatori di handicap per le macchine con sistema di conferimento per mezzi d’opera: a cm 125 di altezza dal suolo.
Possibilità di accessoriare il sistema di conferimento con celle di pesata.
Coibentazione del macchinario per garantire l’isolamento termico.
Resistenza agli agenti atmosferici, non necessita di casetta o box.
Possibilità di accessoriare la macchina con un vagliatore integrato in uscita.
Compattezza: cella di carico e camere di compostaggio sono unite, e vengono fornite in un unico blocco.
È a tenuta stagna, non necessita di pavimentazione con sistema di raccolta per il percolato
Completa automatizzazione della movimentazione del materiale tra le camere e del materiale in uscita.
Scarico diretto del rifiuto organico dal mezzo di raccolta alla tramoggia di carico.
Presenza di più inverter per diminuire la possibilità di interventi di rottura, ogni motore ha il proprio inverter.
Funzionamento a ciclo continuo: può ricevere rifiuti in qualsiasi momento della giornata.
Possibilità di scaricare il materiale in uscita (compost) senza l’ausilio di alcun operatore.
Modularità: per eventuali successive applicazioni del sistema di carico e/o per potenziamento della compostiera.
Possibilità di struttura completamente scarrabile.
Possibilità di controllo remoto.
Sportelli per facile accesso a ispezione e manutenzione.
Interfaccia semplice ed intuitiva.
Scarico ad almeno 50 cm di distanza dalla compostiera: consente di posizionarvi un ampio contenitore per lo scarico automatico del compost.
Risparmio energetico la macchina è gestita da un software che permette di ridurre al minimo le movimentazioni che avvengono secondo brevi cicli preimpostati.
Coclea aprisacco all’interno della bocca di conferimento del rifiuto, che consente l’apertura dei sacchetti, in modo da migliorare e velocizzare il processo di compostaggio.
Brevetto
e certificazione CE.
Assenza di trituratore di rifiuti: si evitano così le problematiche autorizzative per l’utilizzo dei trituratori e l’impegnativa manutenzione che tali apparati richiedono a causa dei frequenti blocchi, inoltre non viene compromessa la qualità del compost qualora venisse introdotto un materiale non compostabile come cellophane, lattine o bottiglie di plastica.
Produzione e assistenza interamente in Italia. La struttura della macchina è prodotta e assemblata nel nostro stabilimento, la componentistica elettronica e meccanica, delle migliori marche, è facilmente reperibile in qualsiasi punto di vendita specializzato.
Produzione di compost di qualità a Km 0
Conferimento
diretto dell'utente
Il cittadino potrà conferire direttamente il rifiuto all’interno della compostiera
Conferimento
con mezzi d'opera
I mezzi della raccolta potranno scaricare il rifiuto proveniente dal porta a porta
direttamente nella tramoggia di carico
Allestimenti
e Optional
Le compostiere possono essere equipaggiate con diversi optional personalizzati per il cliente