[:it]
Alla scoperta della macchina di compostaggio
Cosa fa
– Riutilizza l’umido domestico restituendo un fertilizzante igienizzato, naturale e prezioso
– Produce un compost certificato per utilizzo ortofrutticolo particolarmente ricco di azoto
– Permette un immediato risparmio di tempo, energia, denaro e la riduzione dell’inquinamento
– Riutilizza l’umido domestico restituendo un fertilizzante igienizzato, naturale e prezioso
– Produce un compost certificato per utilizzo ortofrutticolo particolarmente ricco di azoto
– Permette un immediato risparmio di tempo, energia, denaro e la riduzione dell’inquinamento
Cosa trasforma
– Avanzi e scarti di cucina: scarti di verdura e frutta, pane, pasta, fondi di caffè, gusci d’uovo, bustine usate di té, resti di carne (escluse le ossa) e resti di pesce
– Avanzi e scarti di cucina: scarti di verdura e frutta, pane, pasta, fondi di caffè, gusci d’uovo, bustine usate di té, resti di carne (escluse le ossa) e resti di pesce
Come lavora
– A ciclo continuo, in ambienti esterni o interni
– Richiede alimentazione a corrente elettrica a 220 v (prese domestiche comuni) per i modelli più piccoli
– Funziona addizionando al carico una minima quantità di pellet di legno come strutturante
– Non utilizza sostanze chimiche di trasformazione: il prodotto derivato è naturale al 100%
– Può essere utilizzata in luoghi chiusi con impianto di areazione entrata e uscita (uscite predisposte)
– Completa il ciclo in 60 gg.
– A ciclo continuo, in ambienti esterni o interni
– Richiede alimentazione a corrente elettrica a 220 v (prese domestiche comuni) per i modelli più piccoli
– Funziona addizionando al carico una minima quantità di pellet di legno come strutturante
– Non utilizza sostanze chimiche di trasformazione: il prodotto derivato è naturale al 100%
– Può essere utilizzata in luoghi chiusi con impianto di areazione entrata e uscita (uscite predisposte)
– Completa il ciclo in 60 gg.
Com’è
– Ecologica, a basso impatto ambientale, economica (assorbimento massimo nello spunto 1,5 kw nel modello grande) con un consumo annuo di poche centinaia di euro.
– Compatta da due metri di lunghezza
– Coperta da brevetto
– Sistema certificato CE
– Ecologica, a basso impatto ambientale, economica (assorbimento massimo nello spunto 1,5 kw nel modello grande) con un consumo annuo di poche centinaia di euro.
– Compatta da due metri di lunghezza
– Coperta da brevetto
– Sistema certificato CE

Spiegazione dell’uso della macchina di compostaggio nella scuola di Cerveteri
Chi può trasformare il rifiuto in valore?
– Adulti, bambini e persone disabili possono facilmente servirsi della macchina in tutta sicurezza.
– Famiglie, comuni, ristoranti, mense ed altre comunità traggono da subito innumerevoli vantaggi dal suo utilizzo
– Adulti, bambini e persone disabili possono facilmente servirsi della macchina in tutta sicurezza.
– Famiglie, comuni, ristoranti, mense ed altre comunità traggono da subito innumerevoli vantaggi dal suo utilizzo
Personalizzazioni
– PLC per la gestione della macchina e display touch screen per interfaccia uomo-macchina
– PLC per la gestione della macchina e display touch screen per interfaccia uomo-macchina
– Controllo remoto
– Dosatore automatico del pellet
– Può essere predisposta per l’applicazione di un pannello fotovoltaico
– A richiesta gestisce schede individuali per l’uso della macchina (es.: impianto condiviso a livello comunale)
– E’ disponibile in dimensioni adeguabili alle singole esigenze
– Controllo e registrazione del peso prodotto da ogni cittadino
– A richiesta gestisce schede individuali per l’uso della macchina (es.: impianto condiviso a livello comunale)
– E’ disponibile in dimensioni adeguabili alle singole esigenze
– Controllo e registrazione del peso prodotto da ogni cittadino
[:en]
Alla scoperta della macchina di compostaggio
Cosa fa
– Riutilizza l’umido domestico restituendo un fertilizzante igienizzato, naturale e prezioso
– Produce un compost certificato per utilizzo ortofrutticolo particolarmente ricco di azoto
– Permette un immediato risparmio di tempo, energia, denaro e la riduzione dell’inquinamento
– Riutilizza l’umido domestico restituendo un fertilizzante igienizzato, naturale e prezioso
– Produce un compost certificato per utilizzo ortofrutticolo particolarmente ricco di azoto
– Permette un immediato risparmio di tempo, energia, denaro e la riduzione dell’inquinamento
Cosa trasforma
– Avanzi e scarti di cucina: scarti di verdura e frutta, pane, pasta, fondi di caffè, gusci d’uovo, bustine usate di té, resti di carne (escluse le ossa) e resti di pesce
– Avanzi e scarti di cucina: scarti di verdura e frutta, pane, pasta, fondi di caffè, gusci d’uovo, bustine usate di té, resti di carne (escluse le ossa) e resti di pesce
Come lavora
– A ciclo continuo, in ambienti esterni o interni
– Richiede alimentazione a corrente elettrica a 220 v (prese domestiche comuni) per i modelli più piccoli
– Funziona addizionando al carico una minima quantità di pellet di legno come strutturante
– Non utilizza sostanze chimiche di trasformazione: il prodotto derivato è naturale al 100%
– Può essere utilizzata in luoghi chiusi con impianto di areazione entrata e uscita (uscite predisposte)
– Completa il ciclo in 60 gg.
– A ciclo continuo, in ambienti esterni o interni
– Richiede alimentazione a corrente elettrica a 220 v (prese domestiche comuni) per i modelli più piccoli
– Funziona addizionando al carico una minima quantità di pellet di legno come strutturante
– Non utilizza sostanze chimiche di trasformazione: il prodotto derivato è naturale al 100%
– Può essere utilizzata in luoghi chiusi con impianto di areazione entrata e uscita (uscite predisposte)
– Completa il ciclo in 60 gg.
Com’è
– Ecologica, a basso impatto ambientale, economica (assorbimento massimo nello spunto 1,5 kw nel modello grande) con un consumo annuo di poche centinaia di euro.
– Compatta da due metri di lunghezza
– Coperta da brevetto
– Sistema certificato CE
– Ecologica, a basso impatto ambientale, economica (assorbimento massimo nello spunto 1,5 kw nel modello grande) con un consumo annuo di poche centinaia di euro.
– Compatta da due metri di lunghezza
– Coperta da brevetto
– Sistema certificato CE

Spiegazione dell’uso della macchina di compostaggio nella scuola di Cerveteri
Chi può trasformare il rifiuto in valore?
– Adulti, bambini e persone disabili possono facilmente servirsi della macchina in tutta sicurezza.
– Famiglie, comuni, ristoranti, mense ed altre comunità traggono da subito innumerevoli vantaggi dal suo utilizzo
– Adulti, bambini e persone disabili possono facilmente servirsi della macchina in tutta sicurezza.
– Famiglie, comuni, ristoranti, mense ed altre comunità traggono da subito innumerevoli vantaggi dal suo utilizzo
Personalizzazioni
– PLC per la gestione della macchina e display touch screen per interfaccia uomo-macchina
– PLC per la gestione della macchina e display touch screen per interfaccia uomo-macchina
– Controllo remoto
– Dosatore automatico del pellet
– Può essere predisposta per l’applicazione di un pannello fotovoltaico
– A richiesta gestisce schede individuali per l’uso della macchina (es.: impianto condiviso a livello comunale)
– E’ disponibile in dimensioni adeguabili alle singole esigenze
– Controllo e registrazione del peso prodotto da ogni cittadino
– A richiesta gestisce schede individuali per l’uso della macchina (es.: impianto condiviso a livello comunale)
– E’ disponibile in dimensioni adeguabili alle singole esigenze
– Controllo e registrazione del peso prodotto da ogni cittadino
[:]
Recent Comments