Cos’è il compostaggio?
Con il termine compostaggio si vuole indicare quella serie di processi, che l’uomo imita in modo controllato e accelerato, e che in natura riconsegnano al suolo le sostanze organiche provenienti dalla natura stessa.
Il compostaggio o biostabilizzazione è un processo biologico aerobico che fornisce un prodotto finale, detto anche terricciato o composta, che è il risultato della bio-ossidazione e dell’umificazione di un misto di materie organiche.
Le sostanze organiche utilizzabili per il compostaggio sono gli scarti di cucina, i rifiuti del giardinaggio come foglie ed erba sfalciata, i residui di potatura e tutto ciò che costituisce la frazione organica proveniente dai rifiuti solidi urbani.
Il processo biologico aerobico avviene da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari: presenza di ossigeno ed equilibrio tra gli elementi chimici della materia coinvolta nella trasformazione.
Recent Comments