Cerveteri, partita la sperimentazione del compostaggio di prossimità per le mense scolastiche
[:it]È partita questa mattina la sperimentazione del Compostaggio di Prossimità presso l’istituto scolastico “Giovanni Cena” di Cerveteri.
Per tre mesi le alunne e gli alunni delle classi elementari e medie daranno il buon esempio, e impareranno a trasformare gli scarti della mensa scolastica in compost.
“Il compost – ha spiegato Elena Gubetti, Assessora all’Ambiente del Comune di Cerveteri – è una sorta di fertilizzante, simile a un terriccio soffice e bruno, che si ottiene dal trattamento della frazione umida dei rifiuti solidi urbani.
Bisogna sapere che gestire la raccolta dell’umido ha per la collettività dei costi altissimi.
Parliamo di 90 euro al quintale per il conferimento in discarica, senza contare i costi di raccolta e di trasporto. Spendere queste cifre non ha senso, perché è un materiale che può essere facilmente trasformato a livello domestico in una nuova materia prima che, oltre a non essere più un costo, ha anche un valore commerciale e può essere utilizzata direttamente negli orti e nei giardini”.
Clicca qui per leggere tutto l’articolo[:en]http://www.terzobinario.it/cerveteri-partita-la-sperimentazione-del-compostaggio-prossimita-le-mense-scolastiche/86346
[:]
Recent Comments